Il Maestrale, il vento che soffia da nord-ovest, è uno degli elementi naturali più frequenti e potenti in Sardegna. Pur rendendo l’aria più fresca e piacevole, può disturbare le giornate in spiaggia con raffiche forti e onde alte.
A Olbia, città sulla costa nord-orientale dell’isola, conoscere le spiagge riparate dal Maestrale è essenziale per godersi appieno il mare, anche nei giorni più ventosi.
La zona sud di Olbia offre calette protette dal promontorio di Capo Ceraso e dalla presenza delle isole Tavolara e Molara. In particolare:
A nord della città si trovano alcune delle spiagge più conosciute e frequentate, molte delle quali offrono buone condizioni anche col Maestrale debole o moderato:
Per trovare le spiagge senza vento a Olbia è utile consultare il bollettino del vento (es. Windy o Windguru) e osservare la direzione e intensità prevista.
Il trucco?
Scegliere spiagge esposte a sud-est o circondate da promontori, che bloccano le raffiche. Anche se abbiamo lo smartphone sempre in tasca, portare con sé una mappa delle spiagge locali può essere un plus, soprattutto se si cerca una piccola cala appartata.
Quando il vento si fa troppo forte o il mare è agitato, il Centro Commerciale Terranova diventa la destinazione perfetta per trascorrere qualche ora al fresco. Potrai:
Per non farsi rovinare la vacanza dal Maestrale, basta conoscere le spiagge giuste. Ecco un breve riepilogo:
Il vento non fermerà la tua vacanza a Olbia. Basta sapere dove andare e cosa fare, e ogni giornata potrà trasformarsi in un ricordo da portare a casa.